Deprecated: La funzione wp_make_content_images_responsive è deprecata dalla versione 5.5.0! Utilizza al suo posto wp_filter_content_tags(). in /home/customer/www/sangiulianovenice.com/public_html/wp-includes/functions.php on line 5413
Dall’area di sosta è possibile usufruire di corsi di vela e voga alla veneta, ma anche praticare sport nel grande parco di San Giuliano.
Corsi di vela
Sono previsti corsi di vela con istruttori qualificati da svolgere nella straordinaria cornice della laguna di Venezia e nel mare Adriatico.
Corsi di voga veneta
Sono previsti corsi di voga alla veneta con istruttori qualificati da svolgere nelle acque della laguna di Venezia.
La voga veneta è una particolarissima tecnica di voga, tipica di Venezia, che permette ad un singolo rematore di navigare “da solo”, senza timone e stando in piedi. Si dice che la posizione eretta sia frutto della necessità di guardare il fondale mentre si rema, per via delle acque basse che caratterizzano la laguna, e che la caratterizzavano nel V secolo d.C., periodo al quale si fanno risalire i primi insediamenti in laguna e i primi esempi di voga veneta.
Noleggio bici
Il parco di San Giuliano offre molti chilometri di piste ciclo-pedonali che tortuosamente descrivono percorsi all’interno dei 700 ettari di verde.
È possibile noleggiare biciclette per tenersi in forma e godere al meglio del parco urbano più grande d’Europa.
Campo sportivo
Nel parco di San Giuliano è anche presente un campo sportivo semi-regolamentare da calcio a undici. L’ingresso al campo è gratuito.
Jogging e percorso vita
Il San Giuliano Venice è un luogo invidiabile per chi ama tenersi in forma. Il Viaggiatore può infatti approfittare dei chilometri di sentieri che si snodano nel parco più grande d’Europa per un po’ di jogging, ma anche degli attrezzi disseminati lungo l’intero percorso.
Venice Marathon
Il parco di San Giuliano è parte del tragitto della Venice Marathon, maratona fra le più belle e affascinanti del mondo. Della lunghezza di 42 km, come prevede la distanza olimpica, il suo tracciato parte dalla Riviera del Brenta, passa per il centro di Mestre e per il parco di San Giuliano per poi raggiungere Venezia.